top of page

Tutte le immagini e i video sono coperti da copyright ©, è vietata la diffusione senza autorizzazione scritta della compagnia

La nostra Storia

 

La Compagnia “SENZA RETE” è stata fondata nel 1985.

Il Gruppo si propone di veicolare valori morali attraverso l’esperienza espressiva tipica del teatro ed interagendo con le attività delle comunità locali. Si dedica inizialmente alla produzione di spettacoli musicali dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, ha riproposto in seguito e portato in scena molti dei musical più famosi di Garinei e Giovannini e spettacoli musicali inediti, per specializzarsi infine nella produzione della Parodia e della Commedia Musicale con musiche dal vivo.

Questa scelta nasce dalla passione di questo genere del nostro direttore artistico Arnolfo Gengaroli e dalla volontà del gruppo di colmare un vuoto nel panorama degli spettacoli musicali italiani, favorendo un genere

altrimenti riservato ad una èlite di appassionati.

Il percorso della Compagnia prosegue quindi con la progettazione e la realizzazione di parodie musicali quali: “La Divina Commedia”-“L’Odissea” - “I Promessi Sposi” - “I tre Moschettieri” - “Il viaggio di Ulisse” –

"Ma che storia è questa” - "Una notte in biblioteca".

Dopo 30 anni di attività continuativa la Compagnia ha conquistato competenze specifiche in ogni fase del processo produttivo dello spettacolo dal vivo, nel 2018 si è voluta regalare la possibilità di andare in scena con "Les Miserables", opera teatrale di caratura mondiale.

L’impegno preso dai componenti del gruppo è comunque quello di non intendere ad un fine professionale, pur esercitandosi con attività di laboratorio formativo, ma quello di divertirsi e di vivere positivi rapporti di amicizia cercando di dare un contributo in termini di solidarietà.

La Compagnia “Senza Rete” non ha fini di lucro, si autofinanzia e gli incassi sono devoluti in beneficenza.

Ha sede nel Centro Parrocchiale di S. Caterina da Siena in Via del Mezzetta, nr. 1- zona Coverciano - Firenze

 

Tutte le immagini e i video sono coperti da copyright ©, è vietata la diffusione senza autorizzazione scritta della compagnia

bottom of page